Valutazione del rischio amianto su coperture

La valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento-amianto permette di capire se vi è la presenza di amianto friabile nella zona di riferimento e fino a che punto possa costituire un pericolo per la salute delle persone.

Il rischio amianto, infatti, è legato soprattutto al rilascio di fibre di tale materiale nell’aria, che vengono poi inalate dall’uomo e che possono portare a malattie associate soprattutto all’apparato respiratorio. In questo caso ci sono degli obblighi previsti dalla normativa vigente che impone al datore di lavoro o proprietario dell’edificio una valutazione preliminare della effettiva presenza di amianto. Se necessario, vengono eseguiti anche campionamenti e analisi da eseguire presso laboratori abilitati.

Se viene accertata in maniera sicura la presenza di amianto è necessario eseguire una specifica valutazione del rischio per la salute dei lavoratori e degli occupanti l’edificio, del suo stato, e soprattutto va valutato se esistono condizioni particolari che potrebbero facilitare la dispersione delle fibre.

Dopo questo primo step occorre censire, presso la ASL di competenza, il bene contenente amianto. Dopo di che si decide se intervenire per eseguirne la rimozione o adottare altre tecniche.

Se stai cercando una ditta specializzata in valutazione del rischio amianto su coperture e manufatti, tra le province di Modena e Parma, rivolgiti a noi!

Valutazione-rischio-amianto-coperture-Modena-Parma
Ditta-specializzata-amianto-modena
Verifica-presenza-amianto-friabile-parma
salute-dei-lavoratori

In cosa consiste la valutazione del rischio

Il metodo valutativo consiste nell’ispezione visiva di una serie di parametri indicativi del rilascio delle fibre di amianto e della loro aerodispersione nell’ambiente.

Essi sono:

  • grado di consistenza del materiale;
  • presenza di fessurazioni, sfaldamenti o crepe;
  • presenza di stalattiti ai punti di gocciolamento;
  • grado di friabilità/sgretolamento.

Oltre allo stato di conservazione del materiale, un altro fattore da tenere in considerazione è anche il contesto. Ad esempio, terrazzi, balconi e finestre di luoghi situati in prossimità delle coperture in eternit, possono più facilmente veicolare le fibre di amianto all’interno degli spazi abitativi o lavorativi. Oppure, la presenza di scuole o luoghi di cura, vicino a edifici con coperture in cemento-amianto, richiede senza dubbio una maggior necessità di intervento.

rimozione-amianto-parma
valutazione-rischio-amianto-modena
presenza-di-fessurazioni

Trattamenti di bonifica adeguati

Se temi che sul tetto della tua casa o della tua azienda ci sia dell’amianto, rivolgiti a noi per eseguire una valutazione! Vuoi sapere qual è l’intervento più adatto alle tue coperture?

In base allo stato di degrado e alla pericolosità delle coperture, i nostri tecnici sapranno consigliarti il tipo di trattamento di bonifica più idoneo.

La nostra azienda svolge interventi di valutazione del rischio e bonifica ambientale di amianto nelle province di Modena e Parma: non esitare a contattarci!